L’INNOVAZIONE NON È MAI STATA COSÌ VANTAGGIOSA

Tra i bonus COVID-19 messi a disposizione dal Governo per sostenere la ripresa delle imprese sono stati confermati gli incentivi per l’acquisto di robot nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0.

Se acquisti ora macchinari Industria 4.0 recuperi minimo il 40% dell’investimento con il credito d’imposta.

Transizione 4.0 è l’innovativa politica industriale che prevede una serie di agevolazioni fiscali per la trasformazione digitale delle imprese: per 2022 sono state introdotte novità significative.

Trasforma il tuo reparto di verniciatura con le soluzioni tecnologiche Wagner: incrementi efficienza, produttività e qualità, con vantaggi fiscali straordinari

40% RECUPERO MINIMO DELL’ INVESTIMENTO CON CREDITO D’ IMPOSTA
+ BENEFICIO NUOVA SABATINI 3 ANNI PER RECUPERO FISCALE

Il 2022 è quindi un anno particolarmente vantaggioso per le imprese che vogliono investire in tecnologie innovative

L’acquisto di robot collaborativi e di dispositivi evoluti con cui realizzare delle celle robotiche è tra le spese per i “Beni 4.0” incentivabili con la formula del credito d’imposta.

È importante ricordare che per ottenere il credito d’imposta del 40% previsto per gli investimenti in beni nel 2022 è necessario che gli stessi soddisfino alcuni requisiti. In particolare si deve trattare di:

  • beni strumentali nuovi per la transizione al digitale (le cosiddette “tecnologie abilitanti” contenute negli allegati A e B della legge, tra cui rientrano i robot collaborativi)
  • dispositivi che offrono la possibilità di essere interconnessi e quindi monitorati da remoto: su questo fronte abbiamo implementato e mettiamo a disposizione sia soluzioni in cloud che on premise, in grado di mantenere i dati sotto il controllo esclusivo del cliente.

Come SMPESARO collaboriamo con diversi operatori di finanza agevolata in Italia:
grazie a queste relazioni, siamo in grado di offrire a ogni impresa un riscontro rapido, completo e affidabile e svolgere tutte le valutazioni necessarie per far rientrare una cella robotica collaborativa nei parametri che soddisfano i requisiti per l’accesso agli incentivi del Piano Nazionale Transizione 4.0.

Menu